Endodonzia
Home / Servizi / Endodonzia

Endodonzia

L’endodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa, mediante una devitalizzazione (o terapia canalare), della rimozione polpa del dente.
La polpa dentaria, contenuta all’interno del dente, è un tessuto connettivo altamente specializzato, contenente vasi sanguigni, terminazioni nervose e cellule connettivali. In seguito ad una carie profonda e relativa contaminazione batterica, oppure in seguito ad un trauma, la polpa va incontro ad infiammazione ed infezione, risultando in un quadro, clinicamente doloroso, denominato pulpite.
L’infiammazione acuta o cronica (ovvero a più o meno rapida evoluzione) può evolvere in necrosi della polpa e si può propagare al di fuori dell’apice della radice dentaria e diffondersi all’osso alveolare circostante provocando lesioni quali l’ascesso ed il granuloma. In questi casi l’indicazione ad un trattamento endodontico è assoluta, essendo l’unica alternativa all’estrazione dell’elemento dentario in questione.

La cura canalare o trattamento endodontico


Il trattamento endodontico (o terapia canalare) consiste nella rimozione del tessuto pulpare sia a livello della corona sia a livello delle radici e nella sostituzione del tessuto rimosso con un’otturazione permanente interna al dente in guttaperca e cemento canalare, previa adeguata sagomatura dei canali radicolari.
Con la terapia endodontica si ottiene quindi la scomparsa della sintomatologia dolorosa, il recupero dell’elemento dentale e la possibilità del suo reinserimento con il restauro protesico nell’arcata dentale.

Esiti della terapia canalare

Nella maggior parte dei casi, soprattutto quelli urgenti, la terapia canalare è la cura mediante la quale si elimina il dolore dentale. Per terminare la cura si possono impiegare anche più appuntamenti ma, nonostante un possibile fastidio per le giornate successive al trattamento, alla fine il dente viene privato del nervo e quindi della possibilità di causare dolore.

Vi aspettiamo presso l’ambulatorio privato di odontoiatria Prof. Luigi Checchi a Bologna, per valutare insieme la soluzione migliore per farvi tornare il sorriso.

Prenotate subito la vostra visita di controllo

Epulide protesi fissa
Come si risolve il problema dell’epulide?

L’epulide è un tumore prevalentemente benigno (99% circa), ha una forma rilevata,…

Read More
01.03.2023
tecnica colorimetrica
Indice di placca vs indice di massa corporea

Numerosi sono gli attori protagonisti delle nostre malattie, sia orali che sistemiche, ed è…

Read More
14.08.2020
Placca Batterica Recessione gengivale
Parodontite o piorrea: quello che il paziente deve sapere

Parodontite, piorrea e malattia parodontale sono sinonimi che indicano la medesima condizione…

Read More
03.11.2022
Covid-19
Il naso e la bocca quali principali veicoli di infezione per il Covid-19

Riprendo un mio articolo pubblicato il 24 marzo 2020 in era Covid che non…

Read More
14.12.2020
Menu