La visita odontoiatrica è uno dei capisaldi dell’odontoiatria dal momento che comprende lo scrupoloso controllo della dentatura, della gengiva e delle mucose orali, nonchè lo stato dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).Il processo diagnostico si avvale di: un’anamnesi medica e dentale, un esame obbiettivo, alcuni esami strumentali. Visita di controllo – Anamnesi In dettaglio, l’anamnesi è la raccolta […]
La conoscenza della glicemia di ogni paziente è un punto fondamentale per poter impostare un piano alimentare adeguato ed evitare di scivolare in quel campo così articolato denominato diabete dell’adulto.Questo avviene abitualmente tramite un periodico controllo ematico mattutino con un piccolo forellino su di un polpastrello di un dito. La problematica era ed è che […]
Sull’utilità e necessità dell’assunzione di integratori alimentari per la salute orale non esistono scuole di pensiero unitarie ma solo qualche “opinione” di differente estrazione. Integratori per denti e gengive – si o no? L’odontoiatra dovrebbe invece essere un tassello importante in questa materia, essendo periodicamente a contatto con il paziente. Se questo non avviene è […]
Il dentifricio è un prodotto artificiale, commercializzato in pasta, gel, più raramente in polvere o liquido, per la pulizia degli elementi dentali. Che funzione ha il dentifricio? Tale presidio igienico si pone due obbiettivi: uno cosmetico di pulizia e lucidatura degli elementi dentali ed uno terapeutico nella prevenzione della carie, della sensibilità dentale e della […]