Autore: Prof. Francesco Violante La salute orale è più importante di quanto possiamo immaginare. Scopriamo in due minuti come la salute della bocca, dei denti e delle gengive possa influenzare il nostro benessere generale. Qual è il legame tra salute orale e salute generale? Come altre parti del corpo, la bocca è piena di germi, […]
Autore: Luigi Checchi La saliva è un liquido incolore prodotto dalle ghiandole salivari (parotidi e ghiandole sottolinguali e sottomandibolari) con differenti viscosità ed è composto prevalentemente da acqua, elettroliti, muco, enzimi, ormoni, cellule immunitari ed altro.La saliva ha un Ph che si avvicina al neutro (7) con variazioni fra 5.5 e 7.5, viene prodotta in […]
Autore: Prof. Edoardo Mannucci Professore Associato di EndocrinologiaUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZEDipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CAREGGIDipartimento di Medico GeriatricoDirettore SODc Diabetologia e Malattie Metaboliche La storia dei farmaci per l’obesità è sempre stata molto travagliata. Nel corso del tempo, sono state introdotte nuove molecole, che poi sono state quasi tutte […]
Spesso qualche paziente, specie se anziano, mi chiede con tono supplichevole “Mi raccomando, mi faccia un’anestesia senza adrenalina” e, a volte, anche i pazienti con problemi cardiaci mi fanno la stessa richiesta e sempre con tono preoccupato.Ma quale è lo stato della scienza ad oggi? È cambiato qualche cosa negli ultimi anni nei protocolli o […]