Blog
Home / Blog / Piorrea e Covid-19: esiste una correlazione?
Piorrea e Covid19

Piorrea e Covid-19: esiste una correlazione?

Alcuni giorni fa sul Journal of Clinical Periodontology (una delle riviste più importanti del settore) è stato pubblicato uno stimolante articolo a nome di Nadia Marouf e collaboratori, realizzato nel Quatar dove, utilizzando la banca dati sanitaria nazionale, gli autori hanno messo a confronto pazienti Covid-19 ospedalizzati con importanti complicazioni dal febbraio al luglio 2020 vs pazienti Covid-19 dimessi dall’ospedale nello stesso periodo senza gravi complicanze.
Dalla stessa banca dati sono state messe a confronto anche le radiografie endorali dentali al fine di valutare lo stato parodontale dei due gruppi di pazienti.

Piorrea prevalente nei pazienti Covid-19 gravi

Le conclusioni di questo studio caso controllo sono state assai interessanti in quanto la piorrea o malattia parodontale si è trovata fosse prevalente nei pazienti Covid ospedalizzati con complicanze gravi , incluso il decesso, rispetto agli stessi pazienti Covid dimessi senza complicanze.
In dettaglio, si è notato che i pazienti Covid-19 con parodontite avevano più probabilità di avere complicanze quali ventilazione assistita o morte rispetto a quei pazienti Covid-19 le cui radiografie non mostravano segni di parodontite.

Piorrea associata ad altissimo rischio di complicanze da Covid-19

Gli autori hanno concluso che la piorrea o “la malattia parodonale fosse significativamente associata ad un altissimo rischio di complicanze da Covid-19”.

Si ritiene quindi fondamentale evidenziare nuovamente l’importanza di un’igiene orale domiciliare e professionale nonchè visite parodontali periodiche nel tempo al fine di evitare l’insorgenza della malattia parodontale, mantenere la salute orale nel tempo e prevenire qualsiasi complicazione grave in caso di infezione da Covid-19.


Bibliografia:

– Nadya Marouf, Wenji Cai, Khalid N. Said, Hanin Daas, Hanan Diab, Venkateswara Rao Chinta, Ali Ait Hssain, Belinda Nicolau, Mariano Sanz, Faleh Tamimi

Association between periodontitis and severity of COVID‐19 infection: a case‐control study
J. Clinical Periodontology, first published: 01 February 2021
https://doi.org/10.1111/jcpe.13435

– Consolo U, Bellini P, Bencivenni D, Iani C, Checchi V.
Epidemiological Aspects and Psychological Reactions to COVID-19 of Dental Practitioners in the Northern Italy Districts of Modena and Reggio Emilia.
Int J Environ Res Public Health 2020 15;17:3459. doi: 10.3390/ijerph17103459

– Checchi V, Bellini P, Bencivenni D, Consolo U.
COVID-19 dentistry-related aspects: a literature overview.
Int Dent J 2020; Jul 5, online ahead of print. doi: 10.1111/idj.12601

Gengive che sanguinano - dentista a Bologna - Ambulatorio Prof. Checchi
Come curare le gengive che sanguinano

Le gengive che sanguinano spesso durante lo spazzolamento ed il sangue che si trova…

Read More
10.11.2019
Prima colazione e igiene orale: un binomio indissolubile
Prima colazione e igiene orale: un binomio indissolubile

Concedersi qualche gratificazione non significa diventare dipendenti….sapori, profumi, cibi, colori, benessere, felicità…

Read More
01.06.2024
anestesia senza dolore Wand studio Checchi Bologna
Anestesia senza dolore

Il 25% della popolazione occidentale ha molta paura del dentista e specialmente dell’anestesia e…

Read More
12.07.2019
Resveratrolo prevenire parodontite Studio odontoiatrico Luigi Checchi Bologna
Resveratrolo, piorrea e stress ossidativo

L’ossidazione è una reazione chimica che trasferisce elettroni da una sostanza ad un ossidante….

Read More
23.01.2020
Menu